E' da diversi giorni che mi concentro solo sulle amministrative prossime del mio comune. In genere non sono mai così ripetitivo; ma evidentemente l'importanza di quest'evento è maggiore di quella delle mie abitudini. Eppure di cose ne sono successe. In particolare merita parecchia attenzione la bollente situazione campana. Il governo Berlusconi ha svolto, come preannunciato, il primo consiglio dei ministri proprio a Napoli. Evento importantissimo. Che ha fatto capire che lo stato c'è. Pure nei feudi della camorra. Ciò nonostante in questi giorni si consumano gli ennesimi scontri fra campani e forze dell'ordine, perchè non è stato gradito il modo in cui il governo vuole risolvere il problema rifiuti. Creando delle discariche nel territorio campano per i rifiuti campani. E chissà che non ci sia stato l'intervento della camorra nel fomentare tali disordini. Camorra che è sicuramente intervenuta nei raid anti-rom avuti a Napoli circa una settimana fa. Insomma: credo che - e spero di essere smentito dai fatti - proprio dalla Campania lo stato italiano dovrà guardarsi in futuro. La camorra ha un potere economico pressochè totale; i napoletani spesso si dimenticano di essere italiani; il problema rifiuti non si riesce a risolverlo perchè la camorra ci guadagna. Comunque i fatti di Napoli devono far riflettere. Perlomeno sul problema immigrati. Una rom voleva per l'ennesima volta rubare una bambina. La voglia di vendetta è comprensibile! E oggi a Roma c'è stata una spedizione punitiva ai danni di alcuni negozi di immigrati. Per fortuna al governo c'è la destra! Gli italiani non sono xenofobi. Ma dicono no a chi viene nella loro terra per delinquere. Purtroppo a tutto questo c'è da aggiungere che siamo sempre più vicini al federalismo fiscale. C'è solo da sperare.
Ma purtroppo i meridionali non sono abituati ad agire per il proprio bene. Non saprei individuarne le cause. Forse siamo stati dominati troppo a lungo da potenze straniere. Di certo le organizzazioni mafiose così organizzate stanno solo da noi del sud. E adesso potrò assistere all'ennesimo esame nel mio comune. Staremo a vedere.
Nessun commento:
Posta un commento