PROGETTO "CON VENTO": NESSUNA RISPOSTA!
A distanza di quasi sei mesi dalla presentazione, da parte delle Associazioni SHLOQ, NATURA SICULA, 'MàRILIGHèA e FATA MORGANA, della "Richiesta di gestione" e del progetto "CON VENTO" per la gestione e fruizione culturale ex Convento di San Domenico ad Augusta (SR) - ovvero una precisa e dettagliata strategia non solo di riuso del bene, ma anche di valorizzazione dello stesso, del centro storico e della cultura augustanese - non è ancora pervenuta alcuna risposta da parte dell'Amministrazione Comunale di Augusta. Alla faccia della interlocutorietà con il mondo associativo promessa in campagna elettorale!
Il totale silenzio di chi ci amministra, senz'altro discutibile, rende ancora più opportuno fare delle puntualizzazioni: al bene, che a breve verrà restituito alla città, non è stata ancora assegnata una chiara e concreta destinazione d'uso e al termine del restauro rischia di cadere nuovamente in abbandono, come successo in precedenza ad altri monumenti restaurati in provincia di Siracusa.
Inoltre per la sua importanza, per la sua storia - è probabile una sua esistenza già prima del Castello Svevo - e per la sua posizione strategica, il Convento di San Domenico potrebbe essere davvero il volano del rilancio del centro storico e del fermento culturale che in questa città si annuncia sempre alle porte ma che ansiosamente si continua ad attendere.
Pertanto le quattro associazioni invitano il Comune a chiarire definitivamente la sua posizione in merito, magari in un incontro pubblico, senza dimenticare che il bene in questione appartiene alla città e che in questo più che in altri casi è necessario condividere con la stessa le scelte sul suo impiego futuro.
A distanza di quasi sei mesi dalla presentazione, da parte delle Associazioni SHLOQ, NATURA SICULA, 'MàRILIGHèA e FATA MORGANA, della "Richiesta di gestione" e del progetto "CON VENTO" per la gestione e fruizione culturale ex Convento di San Domenico ad Augusta (SR) - ovvero una precisa e dettagliata strategia non solo di riuso del bene, ma anche di valorizzazione dello stesso, del centro storico e della cultura augustanese - non è ancora pervenuta alcuna risposta da parte dell'Amministrazione Comunale di Augusta. Alla faccia della interlocutorietà con il mondo associativo promessa in campagna elettorale!
Il totale silenzio di chi ci amministra, senz'altro discutibile, rende ancora più opportuno fare delle puntualizzazioni: al bene, che a breve verrà restituito alla città, non è stata ancora assegnata una chiara e concreta destinazione d'uso e al termine del restauro rischia di cadere nuovamente in abbandono, come successo in precedenza ad altri monumenti restaurati in provincia di Siracusa.
Inoltre per la sua importanza, per la sua storia - è probabile una sua esistenza già prima del Castello Svevo - e per la sua posizione strategica, il Convento di San Domenico potrebbe essere davvero il volano del rilancio del centro storico e del fermento culturale che in questa città si annuncia sempre alle porte ma che ansiosamente si continua ad attendere.
Pertanto le quattro associazioni invitano il Comune a chiarire definitivamente la sua posizione in merito, magari in un incontro pubblico, senza dimenticare che il bene in questione appartiene alla città e che in questo più che in altri casi è necessario condividere con la stessa le scelte sul suo impiego futuro.
Associazione Marilighea
4 commenti:
Ho da sempre sostenuto il progetto Con-vento. Un progetto meritevole.
Ma forse qualcuno se ne è dimenticato.
Spero che a nuove sollecitazioni sia positivo la decisione del comune. E nel caso l'amministarzione decida di fare altro, che scelga bene nel destinare il restaurato convento a progetti valevoli, e non qualcosa che possa portare lontano dalla cittadinaza il convento.
Io personalmente sono alquanto perplessa in merito a questo progetto. Quasi sicuramente non ne avrò comprese le potenzialità ed i vantaggi autentici, pertanto se mi potete aiutare a capirli, ve ne sarei grata.
Fabrizio: sarebbe opportuno che cambiassi etichetta. Non credo che a Berlusconi importi del convento di San Domenico di Augusta. Ne ignora ovviamente l'esistenza. Eheh
Con la nazione il convento non ha niente da spartire
già fatto.
Cmq credo ke le potenzialità e ivantaggi di questo progetto siano davvero notevoli. In una città insensibile agli stimoli culturali sarebbe davvero eccezionali ke quelle poche associazioni ch e sfornano cultura abbiano a disposizione un plesso valente cm quello del convento di s. domenico. Convento che altrimenti finirebbe inutilizzato o peggio in mani sbagliate.
PER CUI ONORE E MERITO A QUESTE ASSOCIAZIONI CHE NON SI ARRENDONO ALLE AVVERSITA' MA CHE HANNO LA FORZA DI CONTINUARE AD ESSERCI.
Chissà perkè credo ke nn se ne farà nulla. Chissà!
Posta un commento