Oggi 25 ottobre 2008 si è conclusa l'iniziativa di studio autonomo dei licei classico, scentifico e pedagogico di Augusta iniziata il 23 ottobre. A promuovere il progetto gli stessi studenti che, colpiti dalla grande disinformazione esistente fra i giovani d'Italia, hanno deciso di avviare approfondimenti sulla proposta di legge del Ministro Gelmini e sull'attualità politica del nostro paese coadiuvati dai professori. A tirare le somme Fabrizio Vaccaro e Fabiano Catania, che hanno fatto da ponte tra preside e studenti: " Possiamo affermare che il tutto è stato un successo: in quanto molto utile alla coscenza civica e politica dei protagonisti. Ha illuminato le tenebre della cattiva informazione di alunni e docenti, ha chiarito molti dubbi sulla riforma. A differenza di quanto fatto dai nostri coetanei in gran parte d'Italia abbiamo deciso in prima battuta di documentarci e bene; solo dopo di manifestare le nostre perplessità". Obiettivo ultimo delle sedute di studio autonomo la stesura di un documento, sottoscritto dal dirigente scolastico e da destinare alla Ministra dell'Istruzione, in cui gli studenti megaresi esporranno le loro ragioni e preoccupazioni. Frattanto per giorno 30 ottobre è prevista una grande manifestazione dei giovani augustani contro la politica riguardante scuola, università e ricerca degli ultimi anni. F.V.
2 commenti:
La realtà non corrisponde al proprio pensiero
Mec non ti ho cpt
Posta un commento