domenica 28 settembre 2008

LA SCUOLA CONTESA

Questa mattina studenti del liceo scentifico, coaudiuvati da colleghi dell'ITIS, hanno protestato per quella che a loro dire è un'inaccettabile ingiustizia. Liceo classico e psicopedagogico sono stati trasferiti da palazzo Capuano al plesso della cittadella degli studi che storicamente è sempre stato occupato dallo scentifico; mentre loro hanno cominciato l'anno al palazzo. Non so quanto pertinenti siano stati gli insulti rivolti agli studenti di pedagogico e classico: ma di seguito riporto un'opinione di uno studente del liceo scentifico su questa strana situazione.
Fabrizio Vaccaro
Sono uno studente del Liceo Scientifico. Non ho partecipato allo “sciopero” di sabato 27 perché l’ho ritenuto estremamente inutile. "La speranza è sparita", dicono i protestanti. La speranza di cosa? C’è un'unica certezza che quei ragazzi non hanno mai preso in considerazione. Che il plesso ancora in ristrutturazione verrà consegnato a Gennaio.
Inoltre sembrano quasi non capire il fatto che l’edificio “che storicamente è sempre stato dello Scientifico” non può contenere tutte le classi del Liceo. Le conseguenze non erano quindi penalizzanti solo per i professori, ma anche per gli stessi alunni. Perché per esempio ci sarebbe stato il disagio per l’aula da disegno. O una sola, penalizzando le poche classi che sarebbero rimaste al Capuano, o due piccole e certamente non comode. Ma sono sicuro che i miei cari compagni d’istituto non avrebbero avuto problemi a lavorare in classe a differenza del per loro enorme problema di portare da casa il cibo nella MOMENTANEA assenza del bar. Parliamo di ragazzi che hanno solo invidia del Classico che per pure questioni di “logica e numeri” si trova nell’edificio del quale secondo loro sono proprietari. La “beffa” è inesistente. Solo non fiducia da parte di chi vuole mantenere viva la tradizione degli scioperi di inizio anno scolastico.

5 commenti:

Anonimo ha detto...

conosco bene i miei compagni. sembrano avere la testa dura. vogliono una scuola che non possiamo avere xkè ci penalizzerebbe, e vogliono un bar che non è stato abolito ma solamente sospeso. ma nessuno farebbe sciopero per la mancanza dei vari laboratori, nessuno. comodisti.

Anonimo ha detto...

Concordo. Non capisco perchè non vogliano accettare il fatto che quell'istituto ristrutturato non può contenere le 22 classi dello Scientifico. Si sarebbe creata una situazione con 16 classi alla Cittadella e 6 al Capuano. Quelle 6 classi allora avrebbero invocato sciopero: "O tutti o nessuno". E se tutti e 3 gli istituti fossero rimasti al Capuano si sarebbe andati incontro ai turni. E allora anche in quel caso sciopero: "Non si può studiare bene".

Incontentabili

Cocciuti

Questa è la soluzione migliore, anche perchè l'unica. Presto si avrà anche l'altro istituto, e forse le cose si sistemeranno.

Anonimo ha detto...

Credo sia impossibile dare una spiegazione logica al comportamento di certi ragazzoni dei quinti anni, che arrivati al limite della loro carriera scolastica si sentono in dovere di organizzare scioperi SINE RATIONE. Che senso ha mettere a dura prova la pazienza della dirigenza scolastica quando una data di restituzione dei plessi è già stata fissata? E' ovvio. NON HA ALCUN SENSO.
Soprattutto quando ci sono anche altri problemi di cui ci si deve occupare.
Ma c'è chi si diverte così! Che faccia pure!

Anonimo ha detto...

Ciao a tutti, anche io credo che lo siopero sia abbastanza inutile, nessuno ha detto che il bar nn ci sarà tt l'anno o che la scuola nn verrà consegnata presto quindi mi smebra solo un modo x crearsi visibilità in modo gratuito e francamente inutile.

Anonimo ha detto...

Quale migliore scusa hanno quest'anno i ragazzi dello scientifico per fare calia sottoforma di giustificato sciopero?

http://loracolodidelfi.blogspot.com/
Ho messo un video preso da youtube sulla pseudo manifestazione di sabato