martedì 8 luglio 2008

ECCO PERCHE' SARA' ANCORA GUERRA

L’invasione dell’Iraq fu giustificata da Bush con il pretesto che l’intervento militare era indispensabile per impedire che Saddam Hussein usasse le sue terribili armi di distruzione di massa. Solo in seguito si seppe che quelle armi non erano mai esistite e che i dossier al riguardo furono preparati ad arte dai servizi segreti americani per imbrogliare i media di tutto il mondo, che già di loro erano ben disposti a credere a qualsiasi panzana provenisse dalla Casa Bianca. Naturalmente nessuno ha chiesto scusa al popolo iracheno per il torto subito, l’occupazione atlantica continua ed il legittimo presidente Saddam Hussein è stato pure assassinato dopo un processo farsa di un tribunale ridicolo.Veniamo ai giorni nostri. Da tempo Washington ha messo nel mirino l’Iran ed il pretesto questa volta sarebbe la volontà di Teheran di dotarsi di centrali nucleari a scopo civile, ma che, secondo gli Usa, sarebbero anche in grado di arricchire l’uranio a scopo militare.Per impedire il programma nucleare iraniano da tempo gli Usa stanno utilizzando l’arma dell’Onu, cercando di imporre sanzioni all’Iran, proprio come fecero anni fa con l’Iraq.Tutto questo lascia però intendere che l’Iran oggi non disponga di alcuna arma atomica e quindi non può rappresentare al momento alcuna minaccia nucleare. Washington e Tel Aviv hanno però fretta di cominciare una nuova guerra e senza alcun ritegno cambiano strategia mediatica.Secondo l’ammiraglio James Winnefeld, comandante della Sesta flotta Usa nel Mediterraneo, l’Iran probabilmente lancerà un attacco con missili balistici contro Israele, e gli Stati Uniti e gli alleati Nato devono prepararsi a questa eventualità. Ma come potrebbe farlo se non possiedono ancora l’arma atomica? Questo dettaglio deve essere sembrato irrilevante per il sito web del quotidiano israeliano Haaretz che ha rilanciato per primo la notizia.Winnefeld ha espresso le sue catastrofiche previsioni, senza specificare ovviamente su quale dato oggettivo fossero fondate, in un articolo intitolato ‘Maritime Strategy in an Age of Blood and Belief’, pubblicato su ‘Proceedings’, il mensile dell’Istituto Navale Usa. Winnefeld sostiene anche che l’Iran è un avversario “imprevedibile”, che potrebbe decidere anche di attaccare in seguito a un evento secondario. Stupisce, anzi indigna, il fatto che i media di tutto il mondo abbiano rilanciato la notizia come se fosse una previsione seria ed attendibile e non solamente ignobile propaganda.In pratica il problema non sarebbe più il programma nucleare iraniano ma una improbabile minaccia atomica. E poiché gli iraniani sarebbero “imprevedibili”, gli alleati Nato, tra cui l’Italia, dovrebbero essere pronti ad intervenire per proteggere Israele, magari con una missione militare “preventiva” contro l’Iran. Qualsiasi persona dotata di buon senso capisce la cattiva fede di queste dichiarazioni e la precisa volontà di Washington e Tel Aviv di scatenare una nuova guerra, ma siamo sicuri che il governo italiano (insieme all’opposizione) sgomiterà per conquistare un posto in prima fila tra i camerieri di yankee e sionisti.
Pietro Minei
da www.rinascita.net

7 commenti:

Anonimo ha detto...

Se facciamo una lista delle nazioni che hanno progetti di arricchimento dell'uranuio a fini energetici colmeremmo un foglio. Ma se tutti questi stati avesseri in mente di progettare l'atomica e gli "eroi" USA li attaccassero per il bene del mondo, la terra non esisterebbe più. Ma chi dice che agli USA che è certezza il fatto che l'Iran abbia biani di distruzione del mondo occidentale con l'atomica? Forse per le sue dichiarazioni su Israele? O forse sono solo i soliti trucchetti americani per nascondere un secondo fine? Dal 2000, quando la famiglia Bush è tornata al potere, negli USA, si sono sviluppati i complotti più grandi della terra; tale padre tale figlio. Non vi è è ancora chiarezza su tutti i fatti accaduti dall'11 Settembre in poi.
Fatto sta che quest'anno scade il mandato Bush e si aprono le porte ad un nuovo presidente.

Riguardo l'Italia. Credo che la costituzione condanni la guerra. Ma molto spesso la guerra è stata spacciata per pace. La posizione dell'Italia deve essere ferma. Un NO deciso ai crimini ingiusti, come guerre senza motivo. Ho un ricordo purtroppo sbiadito delle interpretazioni di guerra. La guerra non è giusta se non supportata da cause giustificanti.

Anonimo ha detto...

La pietra che hai lanciato, salvuccio, è molto interessante. Perchè anche io mi preoccuperei molto di più di Mugabe che uccide i suoi oppositori in Zimbabwe o della Cina che sistematicamente viola i diritti dell'uomo. Ma del resto cosa ci si può aspettare da un paese che si definisce modello dei diritti civili, e nega ai suoi il più elementare dei diritti, quello alla vita, con la pena di morte. Gli USA si credono i padroni del mondom ma l'UE unita può far valere tutta la sua storia e la sua cultura.

E COLGO L'OCCASIONE PER RICORDARE CHE GLI USA non hanno aderito al protocollo di Kyoto per ridurre le emissioni di gas serra, pur essendo il paese che inquina di più. E, notizia recente, si sono impegnati a ridurre le emissioni di gas serra entro il 2050. Wow! Spero di sopravvivere fino a quella data! Data in cui il danno sarà già stato fatto.

E ci chiediamo se gli USA vogliono fare una guerra per il bene dell'umanità?

UE stai attenta. La tua storia è ben diversa da quella degli USA. E con la tua storia nn puoi accettare di essere lo zerbino degli USA.

Una guerra ben diversa è stata quella in Afghanistan. A cui partecipano gli italiani cn una missione di pace. Abbiamo tirato fuori una popolazione dalla schiavitù imposta dai talebani. E questi sono risultati concreti. Certo anke l'Iran fa paura; però..

Le ipocrisie sono troppo grandi.

Miriam Carani ha detto...

Concordo quasi in tutto con Salvatore.
Signor Vaccaro: articoli di suo sacco dove sono finiti?

Anonimo ha detto...

TUTTO INTORNO A TE .

Non è il mio caso.

Peccato!

Anonimo ha detto...

Stando agli ultimi 3, non mi sembra proprio! E poi la tua smania di attingimento e scoppiazzo non si esaurisce neanche nella sezione commenti. Prelevi pure dagli spot della Vodafone!
Deprimente...
Caro Signor Vaccaro: IO LA INVITO A TORNARE PRIMA AL PASSATO!

Anonimo ha detto...

ma che fai scherzi fabrizio è un mito una persona che stimo e ammiro moltissimo, degna di rispetto che ha molteplici idee molto giuste che confermo e appoggio pienamente! bravo fabrizio sei un mio modello continua cosi' i tuoi amici ti stimano!

di Fabrizio Vaccaro ha detto...

Grazie mille. E' favoloso avere la prova di non essere soli; ma affiancati da veri amici come te. Grazie ancora.