Sulle amministrative ad Augusta. Siamo al ballottaggio. Hanno destato scalpore gli apparentamenti in vista delle votazioni. Ecco di seguito una lettera aperta di Giacinto Franco a Massimo Carrubba in seguito alle focose accuse dell'ultimo a tutti i leader degli altri movimenti politici. Un'occasione per chiarire, in questo clima di mercato delle vacche, il suo passaggio nella coalizione di Marco Stella & co.
Fabrizio Vaccaro
Caro Massimo, i tuoi attacchi verso la mia persona a titolo personale sono fuori luogo.
La mia scelta di appoggiare la candidatura di Marco Stella, condivisa da tutti i nostri candidati eccetto due, nasce dalla sincera convinzione che qualcosa non funziona all'interno della sinistra augustana. Mi riferisco in particolare alla mancanza di democraticità nelle scelte di governo in generale. Mi riferisco all'imposizione dall'alto della Tua candidatura -nonostante altri (Totis e Salmeri) erano stati indicati dalla base quali possibili candidati. Anche il "tuo" ex Presidente del consiglio comunale ha appoggiato un candidato diverso da Te, ma questo, caro Massimo non è tradimento, è un altro segnale che la Tua gestione del partito (corrente Bruno Marziano) ha lasciato molto a desiderare.
Mi si accusa di essere solo un buon ambientalista e di non essere un esperto politico come altri. Personalmente ritengo questo un complimento quando le espressioni degli esperti politici si limitano solo ad attacchi di carattere personale a tutti coloro che, a torto o a ragione, operano delle scelte diverse dalle loro. I Tuoi comizi, caro Massimo, sono monotematici: prima attacchi uno, poi un altro e infine Giacinto Franco.
Questi argomenti, queste polemiche, queste cose inutili, non sono costruttive. Parliamo invece dei problemi della città. Quanti problemi Massimo ? Tanti, lo riconoscerai, spero. Ma chi ha governato Augusta da 15 anni a questa parte? Non altri che lo stesso gruppo di persone che prima hanno appoggiato Pippo Gulino e poi Massimo Carrubba. Gli stessi assessori di Pippo Gulino sono migrati nella Tua Giunta e tu affermi di essere il nuovo, la novità, il buon governo?
Le tue polemiche forse serviranno a distrarre l'elettore e a fargli dimenticare le Tue precise responsabilità politiche verso una città che ha bisogno di risollevarsi e questo, caro Massimo, non può essere risolto col rifacimento di qualche marciapiede.
La mia scelta, condivisa all'unanimità anche dagli altri gruppi civici, non è contro la Tua persona ma è contro il Tuo operato. Siamo in democrazia e, mi sembra, siamo ancora liberi di non condividere una certa politica ed i suoi risultati. Cambiare si può, cambiare di deve, non potevamo appoggiarti anche se, al momento, l'unica alternativa è il centro- destra. Se tale scelta sarà giusta o errata lo potranno giudicare solo i fatti e non le parole. Noi abbiamo scelto secondo coscienza e, in tutta sincerità, la scelta non è stata facile. Non potevamo ignorare il fatto, però, che il 70% dell'elettorato ha scelto per il cambiamento non votandoti. Non potevamo perdere l'occasione di restare uniti agli altri gruppi civici in modo da operare, se sarà il caso, la giusta critica anche nei confronti della futura amministrazione. Essere civici vuoi dire trascurare i colori politici, ignorare i preconcetti di bandiera, scegliere solo in base ai fatti.
Viva l'Italia, viva Augusta e viva la democrazia. Vinca il migliore, Auguri.
La mia scelta di appoggiare la candidatura di Marco Stella, condivisa da tutti i nostri candidati eccetto due, nasce dalla sincera convinzione che qualcosa non funziona all'interno della sinistra augustana. Mi riferisco in particolare alla mancanza di democraticità nelle scelte di governo in generale. Mi riferisco all'imposizione dall'alto della Tua candidatura -nonostante altri (Totis e Salmeri) erano stati indicati dalla base quali possibili candidati. Anche il "tuo" ex Presidente del consiglio comunale ha appoggiato un candidato diverso da Te, ma questo, caro Massimo non è tradimento, è un altro segnale che la Tua gestione del partito (corrente Bruno Marziano) ha lasciato molto a desiderare.
Mi si accusa di essere solo un buon ambientalista e di non essere un esperto politico come altri. Personalmente ritengo questo un complimento quando le espressioni degli esperti politici si limitano solo ad attacchi di carattere personale a tutti coloro che, a torto o a ragione, operano delle scelte diverse dalle loro. I Tuoi comizi, caro Massimo, sono monotematici: prima attacchi uno, poi un altro e infine Giacinto Franco.
Questi argomenti, queste polemiche, queste cose inutili, non sono costruttive. Parliamo invece dei problemi della città. Quanti problemi Massimo ? Tanti, lo riconoscerai, spero. Ma chi ha governato Augusta da 15 anni a questa parte? Non altri che lo stesso gruppo di persone che prima hanno appoggiato Pippo Gulino e poi Massimo Carrubba. Gli stessi assessori di Pippo Gulino sono migrati nella Tua Giunta e tu affermi di essere il nuovo, la novità, il buon governo?
Le tue polemiche forse serviranno a distrarre l'elettore e a fargli dimenticare le Tue precise responsabilità politiche verso una città che ha bisogno di risollevarsi e questo, caro Massimo, non può essere risolto col rifacimento di qualche marciapiede.
La mia scelta, condivisa all'unanimità anche dagli altri gruppi civici, non è contro la Tua persona ma è contro il Tuo operato. Siamo in democrazia e, mi sembra, siamo ancora liberi di non condividere una certa politica ed i suoi risultati. Cambiare si può, cambiare di deve, non potevamo appoggiarti anche se, al momento, l'unica alternativa è il centro- destra. Se tale scelta sarà giusta o errata lo potranno giudicare solo i fatti e non le parole. Noi abbiamo scelto secondo coscienza e, in tutta sincerità, la scelta non è stata facile. Non potevamo ignorare il fatto, però, che il 70% dell'elettorato ha scelto per il cambiamento non votandoti. Non potevamo perdere l'occasione di restare uniti agli altri gruppi civici in modo da operare, se sarà il caso, la giusta critica anche nei confronti della futura amministrazione. Essere civici vuoi dire trascurare i colori politici, ignorare i preconcetti di bandiera, scegliere solo in base ai fatti.
Viva l'Italia, viva Augusta e viva la democrazia. Vinca il migliore, Auguri.
Giacinto Franco
23 commenti:
E' certamente un Giacinto Franco stressato e stanco, dopo che in questi giorni è stato il fulcro delle discussioni politiche di politici e non. Nelle sue parole c'è proprio la voglia di scricare tensione.
Lo stesso Carrubba però penso abbia parlato deluso, dal fatto che Franco lo abbia in un certo senso tradito. Non se lo aspettava; è stato un colpo duro.
tradito?
e da quando l'ambientalismo appartiene alla sinistra?
Beh tutte queste polemiche riguardo il passaggio al centro destra siano tutte infondate e stupide.
Pesante che la salute dell'uomo e della terra appartenga a una sola parte politica e non di tutti?
E poi al giorno d'oggi chi è che rappresenta l'ambientalismo?NESSUNO!!!
Perciò smettiamola di dire tante ipocrisie e guardare la realtà...
Bè anonimo le tue parole sarebbero fondate. Tuttavia sebbene l'ambientalismo dovrebbe essere colonna di entrambi gli schieramenti, non lo è nè dell'uno nè dell'altro. E tantomeno lo puo essere della megacoalizione di Marco Stella!
Semplicemente per il fatto che una delle prime azioni che verrebero intraprese sarebbe la costruzione dell'inceneritore/termovalorizzatore che sia - inquina lo stesso -. Per questi motivi credo sia comprensibile lo stupore provato dall'elettorato di Franco quando questo, dopo trent'anni di lavoro contro il termovalorizzatore, si è alleato con Marco Stella. Che sarà costretto a farlo costruire per le intese che ha col governo regionale e nazionale.
caro fabrizio, ok sono d'accordo, nemmeno io voterei a stella, ma quello che voglio dire io non è la mia critica all'apparentamento fra stella e franco, se sia o giusto, ma è il rispetto quello che conta.Sono state fatte aspre critiche, polemiche...beh tutto ciò è vergognoso, il rispetto sta alla base della società civile e vedo che molti non rispettano le decisooni altrui, critocando e basta.
chi ti parla è un tuo camerata
ahah
secondo me è andato da stella perk gli hanno offerto di + anke in senso monetario
Secondo me, franco avrebbe fatto meglio, appurata la sconfitta, a no allearsi con nessuno. E poi è pur vero che il 70% dell'elettorato non ha votato Carrubba, ma è anche cosa certa che Carrubba è quello che ha ricebuto più voti. Con ciò, non affermo che sono pro Carrubba, ma se potessi votare il 29 o il 30 darei sicuramente la mia preferenza aò sindaco uscente!
Franco doveva schierarsi con Carrubba non per ideoligie politiche, ma solo per coerenza con ciò che ha detto sull'ambiente. Anche se Stella non permetterebbe la costruzione di un inceneritore, permetterebbe quella del rigassificatore, che Franco ha condannato in questa zona. La sola carica di Vicesindaco non permetterà a Franco di combattere dall'interno. E anche se ci riuscisse il governo locale e la stessa Augusta andrebbero nel caos. Ha fatto bene Inzolia a non schierarsi; perchè mettersi in posizioni sgradevoli.
Cmq caro anonimo, hai ragione, l'ambientalismo non appartiene solo alla sinistra, ma è vero che se guardiamo quello che è nei piani di governo nazionale, regionale e locale, credo che l'abientalismo di destra sia andato a farsi fottere.
ma vaffanculo la coerenza. Che coerenza vi deve essere?
la sinistra attuale augusta è ambientalista?
allora non sparare minkiate perfavore...
Si per me è ambientalista. Se buttiamo in discarica la coerenza, dove arriveremo? Per questo applaudo a Inzolia anche se non era il mio preferito, perchè ha saputo dire no agli apparentamenti con Stella che lo ha sempre "insultato" a scapito di rimanere fuori dalla politica di Augusta per 5 anni e chi sa se per sempre. La coerenza è alla base della politica e purtroppo ad Augusta manca e lo si vede anche da cosa dici ignota persona.
P.S.: io parlavo tranquillo, potevi risparmiarti il linguaggio scurrile.
Intanto, anonimo, stai attento a quello che dici. Perchè l'incoerenza cui accennavo non era in relazione al fatto che STELLA è di destra; ma riguardava le intenzioni di Stella, una volta eletto, d'intesa cn gli attuali governi regionale e nazionale. Le intenzioni di costruire un rigassificatore se non un termovalorizzatore nella zona industriale. Il che ovviamente stride con le trentennali prediche di Franco. In questo sta l'incoerenza. Non nell'aver abbandonato una coalizione dove è difficile emergere meritocraticamente.
E poi una rettifica, o meglio una precisazione. Un apparentamento fra Stella e Inzolia in realtà c'è stato. Anche se non tecnico. Inzolia non appartiene alla maggioranza di Stella. Ma si è impegnato a votare per lui e godrà dell'assessorato a cultura, turismo, spettacolo.
salvuccio mi sa che su inzolia, sei rimasto un pò arretrato. Guarda in questo sito chi sarebbero gli assessori di Stella: http://www.augustaonline.it/elezioni-2008/comune/
salvuccio mi sa che su inzolia, sei rimasto un pò arretrato. Guarda in questo sito chi sarebbero gli assessori di Stella: http://www.augustaonline.it/elezioni-2008/comune/
Mi sa che anche l'ultimo mio pilastro di discussione è crollato. Va be dai me lo dovevo immaginare.
Assolutamente no Salvuccio. Crollato un bel niente. La democrazia è questo: scegliere. Adesso la scelta può esser fatta solo fra due persone. E anche Inzolia ha scelto; ma senza compromettersi. Basta vedere i nuovi manifesti di Stella per avere conferma.
Fabrizio: queste tue parole fanno assolutamente imbestialire. Inzolia era l'unico ad avere come punti essenziali del programma elettorale la LEGALITA' che presuppone COERENZA e LEALTA'. Alleandosi con Stella le ha perse.
La scelta migliore che avrebbe potuto fare sarebbe stata quella di accettare la sconfitta e organizzare una seria opposizione!
Le tue parole sono una chiara giustificazione per la persona che OSTINATAMENTE APPOGGI, in quanto a sua volta appoggiata dal CIRCOLO DI CUI FAI PARTE.
MI SA CHE HAI PERSO OGGETTIVITA' E LUCIDITA'
MIRIAM TI FACCIO NOTARE CHE NON SI PUO' FARE OPPOSIZIONE DI GOVERNO SE SI STA FUORI DALLE SEDI DEL GOVERNO. Vedi ad esempio la sinistra radicale fuori dal parlamento: non può influenzre in alcun modo le decisioni governative. E poi, per la seconda volta, ti invito a guardare i nuovi manifesti elettorali di Stella. Non è un errore di stampa. I simboli delle liste di Inzolia non ci sono. Ci sono invece quelli di Franco e della Valvo. Dunque?
Mi pare d'essere stato chiaro.
Attendevo la tua risposta per ridere della tua ostinazione! Ammesso e concesso che ciò da te detto sia vero, io l'OPPOSIZIONE la vedo ANCHE in un altro modo!
Scendere in piazza, accusare legittimamente l'amministrazione a tal punto da farla crollare quasi normalmente e/o altro.
Sono conscia comunque del fatto che le COSE e' più facile cambiarle dall'ESTERNO che non dall'INTERNO! E in questo caso, Inzolia sarebbe all'interno, ma sarebbe sempre Stella il sindaco!
ANCHE SE NOON SI RIESCE AD AIUTARE LA COMUNITA' COME SI VORREBBE, L'IMPORTANTE E' MANTENERE SEMPRE COERENZA E CONTINUITA' CON LE PROPRIE IDEE E CON CIO' CHE SI E' DECISO DI INTRAPRENDERE!
1. Intendevo dire non che mi era crollata la stima, ma il discorso che facevo prima, visto che per i fatti successi perde di significato.
2. Sono comunque daccordo con miriam
Quel vigliacco di Fabrizio Giovanni Vaccaro non risponde, ma appena leggerà questo commento la sua replica non tarderà ad essere postata. Chissà, se sarò smentita.!
Andate qua:
http://alzatiaugusta.myblog.it/archive/2008/06/26/replica-a-franco-dalla-ex-base.html
Molto interessante...
GRAZIE
Sei un vigliacco: non hai più risposto!
Posta un commento