domenica 21 settembre 2008

SIAMO SOLO NOI

Oramai in tutta Italia è partita la stagione scolastica 2008/2009. Pure in Sicilia, pure ad Augusta. I licei sono stati gli ultimi a cominciare, preceduti dagli istituti tecnici. E devo dire che le perplessità e le preoccupazioni non erano poche. Lo stato di cose che lasciavamo il Giugno scorso(parlo per i licei) era infatti deplorevole e preoccupante. Con centinaia di studenti accalcati in un palazzo abusivo e privo delle necessarie misure di sicurezza, con una dirigenza che sistematicamente negava tutti i nostri diritti in fatto di sicurezza, preparazione, pluralismo, confronto culturale. Con grande meraviglia quest'anno alcune cose sono cambiate; da una nuova dirigenza si è arrivati a un nuovo plesso anche se soltanto per due indirizzi su tre. Liceo Classico e Sociopsico-pedagogico sono stati trasferiti in una vera e propria struttura scolastica alla cittadella degli studi. Il liceo scentifico è rimasto invece al palazzo degli anni scorsi ma dovrebbe essere questione di pochi mesi anche il suo trasferimento. E' dunque soddisfazione quella che pressochè tutti proviamo alla vista di queste novità, con qualche perplessità invece sull'intero sistema scolastico del meridione. Gli studenti del sud sono quelli con la media-voti più alta d'Italia; ma nonostante ciò i concorsi nazionali e internazionali vengono vinti in percentuale maggiore da ragazzi del nord. Credo purtroppo che al sud non si dia ancora la giusta importanza alla scuola. Se bisogna aspettare 8 anni per poter frequentare una struttura scolastica sicura, vuol dire davvero che qualcosa non quadra nelle nostre politiche. E' inammissibile che nel terzo millennio in Italia si risponda che non ci sono soldi a sufficienza per apportare le giuste migliorìe al sistema scolastico. E dire Italia è come dire Augusta. La scuola è la base. La colonna portante del nostro futuro. Qualunque politica che non ne tenga conto non è degna di essere definita tale, perchè non si comporta da formica ma da cicala. E non può godere del futuro dignitoso che tutti ci auguriamo. Stiamo attenti dunque. A pretendere sempre il massimo dalle istituzioni; o meglio, a non farci mai negare i nostri diritti, perchè noi siamo il futuro. Siamo partiti bene, continuiamo così.
Fabrizio Vaccaro

4 commenti:

Anonimo ha detto...

Spero che quei pochi mesi che hai nominato siano veramente POCHI.

Anonimo ha detto...

Quella foto ci azzecca veramente molto poco con l'argomento da te trattato.
2 I ragazzi del Sud sono quelli con la media più bassa e tutto questo è determinato in buona parte da PROFESSORI BENEFATTORI!

Poi spiegami il titolo:
SIAMO SOLO NOI...

Anonimo ha detto...

Il trasferimento dovrebbe aver luogo a Gennaio.

Per il resto...
SIAMO SOLO NOI il futuro e la speranza del nostro paese. Non ci sono altri nella nostra stessa posiziono. SIAMO SOLO NOI. Per cui ogni tentativo di metterci da parte è assolutamente ingiustificabile.

Sulla foto...
E' bene ricordare che immortala un episodio della manifestazione studentesca di Piazza Tien An Men in Cina. Manifestazione sedata con i carri armati. Uno studente soltanto è rimasto in piazza; consapevole di essere in mondovisione. Ed in effetti i carri armati a un metro da lui non ebbero il coraggio di schiacciarlo. Peccato che dopo sia misteriosamente scomparso.
Nonostante questo rappresenta un mito per gli studenti di tutto il mondo. Per chi è disposto a lottare per i propri diritti con coraggio.

CREDI ANCORA CI AZZECCHI VERAMENTE POCO COL TEMA TRATTATO?
NOI SIAMO LO STUDENTE CINESE: NON DOBBIAMO FARCI SCHIACCIARE DAI CARRI ARMATI DI TURNO.

Anonimo ha detto...

Mi sembra mortificante nei confronti del rivoltoso sconosciuto che tu inglobi anche i menefreghisti giovani augustani in codesto bello scopo: quello del coraggio.
Queste parole non vogliono offendere la gioventù augustana, ma a mio avviso una parte consistente ha più a cuore L'APPARENZA che l'ESSENZA!